Igiene e Tecnologia
La nostra azienda è sempre attenta nella ricerca di tecnologie e nuovi prodotti che possano migliorare il lavoro. A tal fine abbiamo selezionato i migliori prodotti per il lavaggio, lo stiraggio ed il trattamento dei vostri capi. Per abbassare i costi e velocizzare il lavoro, abbiamo acquistato dei macchinari per la piega e per lo stiraggio dei capi.Il processo di lavorazione si distingue in quattro fasi: smistamento, lavaggio, stiraggio e piegatura, imballaggio.
LO SMISTAMENTO

Viene effettuato selezionando gli articoli all'interno del sacco ritirato dal cliente, tovaglioli, coprimacchia, tovaglie, canovaccio, paravanti. Lo scopo della divisione è contare e selezionare in base ai colori il sistema di lavaggio.

IL LAVAGGIO
Viene effettuato in base al tipo di tessuto: per i capi colorati si effettua un lavaggio medio forte per garantire lo stato dell'intensità del colore, per i capi bianchi un lavaggio forte a temperature che non superano i 65 gradi. Il lavaggio più delicato viene effettuato per le spugne e tutto ciò che concerne la linea alberghiera: lenzuola, federe, copriletto, asciugamano bidè viso, piumoni.
LO STIRAGGIO
Viene effettuato in base ad un sistema di introduzione a sbattimento automatico, per garantire una qualità migliore all'introduzione del mangano (rulli rotanti che hanno l'effetto di stirare i capi). Uscito dal mangano, il capo viene ripiegato grazie a delle macchine piegatrici automatiche che riducono sensibilmente il prezzo di costo di tutto il processo.
L'IMBALLAGGIO
I capi opportunamente piegati e sistemati dalla macchina piegatrice, vengono imballati con un cellofan, per garantire un trasporto più igienico in accordo con il decreto legislativo 626 del 94.
Contatteci tramite i nostri recapiti, o richiedeteci un sopralluogo gratuito e senza impegno, saremo felici di illustrarvi nel dettaglio il nostro lavoro ed i nostri listini.